search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
168 nuove notizie nelle ultime 24 ore
lunedì 19:17

CSAT: La Romania deve prepararsi per i rischi di conflitto armato

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
sursa foto: presidency.ro
Nella riunione del 24 novembre 2025, il Consiglio Supremo di Difesa della Patria (CSAT) ha evidenziato l'importanza della preparazione della Romania per la gestione dei rischi di un conflitto armato di lunga durata vicino ai confini. Il presidente Nicușor Dan ha guidato le discussioni incentrate sullo sviluppo della capacità di difesa e sull'aumento della resilienza della società. Il CSAT ha approvato la Strategia Nazionale di Difesa per il 2025-2030, che sarà presentata al Parlamento. Sono stati inoltre valutati i rischi e le vulnerabilità per il 2026, sottolineando la necessità di rafforzare la sicurezza nazionale.

Un altro punto importante è stato il Piano di investimenti nell'industria della difesa, che prevede l'allocazione di oltre 16 miliardi di euro per attrezzature militari e infrastrutture duali. Questi fondi sosterranno lo sviluppo dell'industria romena e garantiranno l'indipendenza strategica del paese. Il CSAT ha sottolineato che tutti i programmi devono essere completati entro il 2030 e che le collaborazioni con i grandi produttori europei saranno essenziali per il raggiungimento di questi obiettivi.

Fonti

sursa imagine
Monitorul Cluj
CSAT: Statul român trebuie să fie pregătit pentru riscurile unui conflict armat în apropierea granițelor
sursa imagine
BZI
CSAT a aprobat Strategia Națională de Apărare a Țării! România trebuie să fie pregătită pentru riscurile unui conflict armat
sursa imagine
Observator news
Concluziile din CSAT: România trebuie să gestioneze un război de lungă durată în apropierea graniţelor
sursa imagine
Digi24
Concluziile ședinței CSAT: ⁠Statul român trebuie să fie pregătit pentru gestionarea riscurilor unui conflict armat de amploare

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La riunione del CSAT convocata da Nicușor Dan ha discusso la Strategia Nazionale di Difesa 2025-2030, i rischi per il 2026 e il supporto dell'UE per l'Ucraina
event image
Attualità
Nicușor Dan ha convocato il CSAT per il 24 novembre. Il tema principale è la strategia nazionale di difesa
event image
Attualità
Nicușor Dan: La riunione del CSAT si affronteranno argomenti strettamente militari e l'approvazione dei piani di difesa
event image
Attualità
Il Consiglio Supremo di Difesa della Patria (CSAT) analizzerà oggi, alle ore 12:00, la Strategia di Difesa della Patria e la proposta SAFE che la Romania presenta alla Commissione Europea
event image
Politica
Fonti: Il presidente Nicușor Dan organizzerà due riunioni consecutive del CSAT, una informale sulle droni e l'aiuto per l'Ucraina, e l'altra per l'adozione della Strategia Nazionale di Difesa.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
CSAT strategia di sicurezza nazionale rischi Conflitto armato

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
1 ora fa

Due romeni sono ricercati a livello internazionale dopo aver aggredito un youtuber italiano nella metropolitana di Roma, mentre filmava borseggiatori.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
3 ore fa

I paesi europei stanno sviluppando un piano B per sostenere finanziariamente l'Ucraina, nel caso in cui non si raggiunga un accordo sugli attivi russi congelati.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
2 ore fa

I cittadini potranno immatricolare auto online, senza dover andare allo sportello per i dati di accesso, secondo un progetto di legge adottato dal Parlamento.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Economia
4 ore fa

Bogdan Ivan, il ministro dell'Energia, attira l'attenzione sul rischio dell'aumento delle bollette energetiche e chiede discussioni su questo argomento nel Consiglio Supremo di Difesa della Patria.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
4 ore fa

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, stima che la guerra in Ucraina potrebbe concludersi entro la fine dell'anno, ma avverte che la Russia continuerà a rappresentare una minaccia a lungo termine.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
Ieri 22:01

American Councils e il Ministero dell'Istruzione della Romania hanno firmato un accordo per la continuazione del programma FLEX nell'anno accademico 2026-2027, sostenendo gli scambi educativi tra i giovani.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
Ieri 22:01

Il processo di assegnazione delle specializzazioni per i candidati al Corso di Specializzazione si è concluso, rimanendo 38 posti vacanti su 5.374 disponibili

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
Ieri 21:36

Il commissario europeo Valdis Dombrovskis ha annunciato che le misure fiscali in Romania hanno avuto effetti positivi e che i fondi europei non saranno sospesi

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol