search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
189 nuove notizie nelle ultime 24 ore
10 ottobre 13:33

La Corte d'appello militare di Bucarest ha confermato l'inizio del processo di merito sul caso del 10 agosto.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Facebook/ Declilc
La decisione dei magistrati spiana la strada affinché "i gendarmi accusati di aver ordinato il pestaggio e il gasamento di migliaia di manifestanti pacifici" siano "finalmente processati". La comunità Declic è stata coinvolta nel caso per assicurare giustizia alle vittime, sostenendole durante le indagini e in tribunale. I gendarmi hanno usato granate che hanno causato gravi ferite e gli avvocati hanno fatto riaprire il caso.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Comunitatea Declic: La un an de la trimiterea în judecată, Dosarul 10 august iese din camera preliminară / Începe, în sfârşit, judecata pe fond / S-au folosit grenade de mână cu efect acustic şi cu efect iritant lacrimogen
sursa imagine
Ziare.com
Decizie mult așteptata în dosarul 10 august. "Este o mare victorie" VIDEO
sursa imagine
B1TV
Curtea Militară de Apel București a respins contestațiile persoanelor acuzate în dosarul 10 august așa că acesta revine la Tribunalul Militar - B1TV.ro
sursa imagine
G4Media
Dosarul 10 august revine la Tribunalul Militar, unde va începe judecata pe fond

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Un avvocato del Bar di Bucarest è stato portato in giudizio per oltraggio, dopo aver aggredito un gendarme durante una protesta il 20 luglio
event image
Attualità
La Gendarmeria Rumena ha annunciato che effettuerà controlli a seguito della multa di 3.000 lei inflitta all'organizzatore della commemorazione delle vittime di Colectiv, Marian Rădună, per il superamento dell'orario delle 23:00, previsto nel protocollo dell'evento.
event image
Attualità
10 Anni dal Colectiv | Oggi diverse organizzazioni civiche organizzeranno una marcia a Bucarest per commemorare dieci anni dall'incendio del Club Colectiv, che ha portato alla morte di 65 persone
event image
Attualità
Dieci anni dalla tragedia di Colectiv: dolore, ingiustizia e una marcia della memoria a Bucarest
event image
Attualità
Le Corti d'Appello del paese hanno deciso di sospendere la protesta e di riprendere l'attività, a seguito della dichiarazione di incostituzionalità del progetto riguardante le pensioni dei magistrati.
event image
Attualità
I sostenitori di Călin Georgescu provocano i gendarmi sul luogo dell'esplosione a Rahova
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Corte militare d'appello rinvio al tribunale Bucarest declino

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
1 ora fa
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

main event image
Politica
3 ore fa

Ilie Bolojan ha annunciato il completamento del progetto di legge per le pensioni dei magistrati, con un periodo di transizione di 15 anni e il tetto delle pensioni al 70% dello stipendio netto. Il capo del Governo ha precisato che si richiederà al CSM di emettere un parere il più rapidamente possibile, per non superare la scadenza data dal traguardo del PNRR, 28 novembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
5 ore fa

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

main event image
Attualità
3 ore fa

CFR Călători: i biglietti del treno aumentano del 9,88% dal 14 dicembre

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Internazionale
6 ore fa

Il Parlamento Europeo avvia un monitoraggio rigoroso del salario minimo, dopo che la CGUE ha convalidato la direttiva

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol