search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
161 nuove notizie nelle ultime 24 ore
13 ottobre 12:40

Clotilde Armand ha presentato denunce all'ANI e alla Corte dei Conti contro il sindaco George Tuță, accusando la deviazione di fondi pubblici tramite il DGASPC

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: shutterstock.com
La vicepresidente dell'USR, Clotilde Armand, ha annunciato di aver presentato denunce contro il sindaco del Settore 1, George Tuță, per deviazione di fondi pubblici attraverso la Direzione Generale di Assistenza Sociale e Protezione dell'Infanzia. Armand accusa un contratto firmato da Tuță con una società in cui Florian Lixandru, capo dell'Ispettorato Scolastico di Bucarest, era azionista. Chiede l'intervento del ministro del Lavoro per un controllo della DGASPC e la destituzione di Lixandru.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Clotilde Armand a făcut plângere la ANI și la Curtea de Conturi împotriva primarului Sector 1. Ce acuzații îi aduce lui George Tuță
sursa imagine
Edupedu
Fostul primar al Sectorului 1, Clotilde Armand (USR), anunță că depus plângere contra actualului edil George Tuță (PNL) pe care-l acuză că ar fi atribuit un contract al DGASPC, de peste 400.000 de lei, unei firme al cărei acționar a fost până anul trecut și Florian Lixandru (PSD), șeful...
sursa imagine
Ziare.com
Contractul de 400.000 de lei care a declanșat un nou război politic în Sectorul 1. Clotilde Armand îl acuză pe George Tuță de deturnare de fonduri

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Dominic Fritz accusa un dipendente dell'Ispettorato di Stato per le Costruzioni di molestia: "La sera mi insulta su Facebook, durante il giorno mi fa multe"
event image
Attualità
Șerban Todorică Constantin, vicepresidente CJ Brașov, è stato accusato di abuso d'ufficio e posto sotto controllo giudiziario, essendo accusato di aver viziato la nomina dei membri nel CDA della compagnia "Acqua Brașov".
event image
Attualità
Ciprian Ciucu accusa una campagna coordinata di calunnia contro di lui, includendo siti e pubblicità su TikTok, e intende agire in tribunale.
event image
Politica
Raluca Turcan accusa Andras Demeter di conflitto di interessi nella riorganizzazione del Ministero della Cultura
event image
Attualità
Florentina Ioniță, comandante dell'Ospedale Militare Centrale, è accusata di usurpazione della funzione e abuso d'ufficio, con un danno di 8,3 milioni di lei.
event image
Attualità
Carmen Uscatu ha chiesto a Oana Gheorghiu di ritirarsi dall'ONG "Dăruiește viață" dopo che questa è stata nominata vicepremier, proponendole di assumere un ruolo di presidente onorario, per mantenere l'indipendenza dell'organizzazione.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
clotilde armand reclamo Sindaco settore 1

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 21:50

Wizz Air è stata multata con 500.000 euro dall'autorità Antitrust in Italia per la promozione ingannevole dell'abbonamento 'Wizz All You Can Fly'

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol