search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
154 nuove notizie nelle ultime 24 ore
23 giugno 11:47

Il 60% dell'inquinamento di Bucarest proviene da vecchie auto e centrali termiche e la città ha una carenza di spazi verdi.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
foto:shutterstock
Bucarest è gravemente colpita dall'inquinamento: il 60% delle emissioni nocive proviene dalle automobili, la maggior parte delle quali sono vecchie e diesel. Le centrali termiche contribuiscono al 75% delle emissioni di anidride solforosa. Gli spazi verdi si stanno riducendo: la città ha una temperatura media di 27,43°C e solo 0,88 alberi per abitante. I rifiuti sono gestiti in modo inefficiente e la biodiversità urbana non è protetta. Le ONG chiedono alle autorità di collaborare per trovare soluzioni sostenibili.

Fonti

sursa imagine
Libertatea
Poluare alarmantă în București: traficul generează 60% din noxe, spațiile verzi rămân insuficiente
sursa imagine
Stiripesurse
Alertă în Capitală - Bucureștenii respiră un aer tot mai toxic: 60% din poluare vine din trafic
sursa imagine
Mediafax
Nivel alarmant de poluare în București: Traficul rutier vinovat principal pentru 60% din noxele emise
sursa imagine
Adevarul
Bucureștenii respiră un aer tot mai toxic: 60% din poluare vine din trafic

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Comune di Bucarest: Oltre il 50% dell'inquinamento di Bucarest proviene da edifici e abitazioni
event image
Attualità
Le temperature medie annuali nelle città della Romania sono aumentate costantemente, Bucarest è diventata una delle capitali europee più calde, con effetti negativi sulla salute della popolazione vulnerabile.
event image
Ambiente
Circa il 50% della superficie delle grandi città della Romania (residenze di contea) è esposta a un alto o molto alto rischio di stress termico, secondo l'esperto in climatologia Sorin Cheval
event image
Attualità
Nel 2025, 23 zone affollate della Romania hanno superato gli indicatori di inquinamento, necessitando di piani integrati per la qualità dell'aria
event image
Politica
Il premier Ilie Bolojan annuncia un nuovo sistema di tassazione auto, che penalizzerà le auto vecchie e offrirà sconti per quelle nuove
event image
Attualità
Il progetto Cintura Verde Bucarest-Ilfov entra nella fase operativa con la firma di un protocollo tra la Fondazione Cintura Verde e il Comune di Bucarest, con l'obiettivo di proteggere le foreste intorno alla Capitale.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Bucarest auto d'epoca centri termali inquinamento

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
33 minuti fa
Ultim'ora

Ionuț Moșteanu si è dimesso dalla carica di ministro della Difesa

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+16
main event image
Politica
1 ora fa

La dirigenza dell'USR si riunisce oggi dopo lo scandalo generato dalle ambiguità nel CV del ministro della Difesa, Ionuț Moșteanu. Fonti del partito hanno dichiarato che alcuni membri del Bureau Nazionale intendono chiedere il ritiro del sostegno politico per Moșteanu.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
2 ore fa

Le autorità anticorruzione ucraine hanno effettuato perquisizioni nell'ufficio di Andrii Iermak, capo di gabinetto del presidente Zelenski, secondo alcuni funzionari che hanno annunciato questa notizia oggi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+6
main event image Play button
Ieri 16:21
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Rafila, riguardo all'esplosione dell'influenza, come effetto perverso della pandemia di COVID 19

main event image
Opinioni
Ieri 17:17

Costantino Rudnițchi: Cosa vogliamo dall'Europa

main event image
Opinioni
1 ora fa

Andrei Pleșu: Note sulla vecchiaia

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol