search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
194 nuove notizie nelle ultime 24 ore
sabato 18:14

Bolojan: La rivolta di Brașov, un punto di riferimento nella lotta per la democrazia

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
sursa foto: Lucian Alecu / imago stock&people / Profimedia

Trentotto anni dopo la Rivolta anti-comunista di Brașov, il primo ministro Ilie Bolojan ha inviato un messaggio di commemorazione, evidenziando che questo evento rimane un simbolo della resistenza contro l'ingiustizia. Bolojan ha sottolineato il coraggio dei lavoratori che, nel 1987, hanno protestato contro il regime oppressivo, aprendo la strada alla Rivoluzione di Dicembre 1989. Ha sottolineato il dovere delle generazioni attuali di difendere i diritti e le libertà civili, proteggendo la verità storica in un contesto segnato da sfide di sicurezza e disinformazione.


La rivolta è iniziata il 14 novembre 1987, come una protesta spontanea dei lavoratori, ma si è rapidamente trasformata in un movimento politico, culminando con la repressione violenta da parte delle forze di Sicurezza. Circa 300 manifestanti sono stati arrestati, e il regime ha cercato di minimizzare l'importanza dell'evento, considerandolo casi isolati di vandalismo. Bolojan ha riaffermato l'importanza di costruire una società basata su valori democratici e di non dimenticare i sacrifici di coloro che hanno lottato per la libertà.

Fonti

sursa imagine
Antena3
Bolojan, mesaj la comemorarea revoltei anti-comuniste de la Brașov: Rămâne un reper, amintindu-ne de datoria de a consolida democraţia
sursa imagine
Romania TV
Ilie Bolojan, mesaj la 38 de ani de la revolta anticomunistă de la Brașov: „Rămâne un reper al rezitenței în fața nedreptății”

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il primo ministro Ilie Bolojan, in occasione della Giornata Internazionale di lotta contro il fascismo e l'antisemitismo: "Dobbiamo assumerci tutti la responsabilità di agire in modo coerente e forte affinché l'odio, i pregiudizi o la discriminazione non siano più tollerati"
event image
Politica
Il premier Ilie Bolojan ha omaggiato gli eroi della Romania e il sacrificio dei militari, sottolineando la loro importanza nella sicurezza nazionale e nella storia recente.
event image
Politica
Il premier Ilie Bolojan sottolinea che le modifiche legislative dopo la tragedia del Colectiv sono insufficienti per la sicurezza dei cittadini, evidenziando la necessità di una reazione più efficace da parte delle istituzioni.
event image
Attualità
10 Anni dalla Colectiv | Bujduveanu: Il ricordo della tragedia di Colectiv rimane vivo
event image
Attualità
Il 30 ottobre 2025, si commemora il decimo anniversario della tragedia di Colectiv, con una marcia in memoria delle vittime e un appello alla responsabilità da parte delle autorità.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ilie Bolojan commemorazione rivolta di Brașov democrazia

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
2 ore fa

I senatori hanno votato l'eliminazione del bonus di pensionamento per i giudici della CCR al termine del mandato

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Economia
2 ore fa

Quasi 9,4 milioni di romeni partecipano al sistema delle pensioni private, con un costante aumento dei contributi. La legge del 2025 regolerà il prelievo dei fondi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol