search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
187 nuove notizie nelle ultime 24 ore
5 giugno 19:23

L'ANCOM ha chiesto agli operatori di telefonia mobile di bloccare le telefonate con spoofing, dopo che oltre il 60% dei rumeni è stato preso di mira da tentativi di frode.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
https://www.shutterstock.com
<p>L'Autorità nazionale per l'amministrazione e la regolamentazione delle comunicazioni (ANCOM) ha chiesto agli operatori di telefonia mobile di bloccare le chiamate spoofing, che utilizzano false identità per ingannare i consumatori. Oltre il 60% dei rumeni è stato vittima di questi tentativi di frode. L'ANCOM ha concesso agli operatori 30 giorni per attuare la misura, che riguarda principalmente le chiamate dall'estero su numeri fissi. Sebbene vi sia il rischio di bloccare le chiamate legittime, l'ANCOM ritiene che si tratti di casi rari.

Fonti

sursa imagine
Stirile ProTV
Apelurile de tip „spoofing”, blocate automat de operatori. Peste 60% dintre români au fost ținta unei tentative de fraudă
sursa imagine
Adevarul
Companiile de telefonie, obligate să blocheze apelurile înșelătoare din afara României. De când se aplică
sursa imagine
Euractiv
ANCOM anunță măsuri împotriva fraudelor comise prin apelurile telefonice
sursa imagine
Spotmedia
Gata cu apelurile-fantomă: ANCOM oprește escrocii care sună din străinătate cu numere românești false
sursa imagine
BZI
Măsuri împotriva fraudelor telefonice. Apelurile cu numere falsificate din afara României vor fi blocate
sursa imagine
Economica
ANCOM: Furnizorii de servicii telefonice vor putea bloca apelurile din afara României, care afișează numere naționale false - Economica.net
sursa imagine
Stiripesurse
ANCOM ia măsuri împotriva fraudelor telefonice: Apelurile cu numere falsificate din afara României vor fi blocate din 7 iulie
sursa imagine
Hot News
Statul impune măsuri împotriva fraudelor în care se falsifică numerele de telefon ale băncilor sau instituțiilor: Ce apeluri vor fi blocate din 7 iulie 2025
sursa imagine
Mediafax
ANCOM blochează apelurile false care se dau drept bănci și instituții

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
ANCOM informa gli utenti di telefonia mobile sui rischi di roaming involontario nelle province di confine, anche senza attraversare la frontiera.
event image
Attualità
L'Autorità Nazionale per l'Amministrazione e la Regolamentazione nelle Comunicazioni (ANCOM) richiede ai fornitori di mostrare avvisi chiari riguardo agli obblighi di pagamento prima del completamento degli ordini online
event image
Internazionale
L'operazione Simcartel ha portato all'arresto di cinque persone e al sequestro di 1.200 dispositivi SIM-box, 40.000 schede SIM e milioni di euro in danni.
event image
Attualità
DNSC ha identificato tentativi di frode tramite notifiche false su multe online, chiedendo agli utenti di non fornire dati personali e di verificare l'autenticità dei messaggi.
event image
Attualità
DNSC ha identificato una nuova frode su WhatsApp, dove gli utenti vengono attratti con promesse di guadagni rapidi. I messaggi sono ingannevoli e richiedono dati personali.
event image
Attualità
La Polizia Romena ha emesso un avviso riguardo a messaggi falsi che richiedono il pagamento di alcune multe, avvertendo che non bloccano dispositivi e non richiedono dati della carta.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ANCOM chiamate bloccate spoofing serratura

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
Ieri 19:21

Calin Georgescu, indagato per azioni contro l'ordine costituzionale, avrebbe voluto lasciare il paese attraverso un'assunzione fittizia, secondo alcune trascrizioni di un fascicolo di influenza.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image
Attualità
Ieri 18:16

Mark Rutte, al Cotroceni: la NATO è sempre pronta a difendere la Romania

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol