search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
160 nuove notizie nelle ultime 24 ore
14 ottobre 17:27

ANAR ha deciso di non prorogare i contratti di affitto per le spiagge della costa. Gli operatori di spiaggia sono costretti a demolire le strutture esistenti

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto Facebook/ Apele Române
L'Amministrazione Nazionale Apele Române (ANAR) ha annunciato che non prolungherà i contratti di affitto per le spiagge della costa, che scadono nell'ottobre 2025, e organizzerà aste pubbliche aperte per garantire trasparenza e parità di opportunità per tutti gli operatori. Questa decisione ha generato reazioni negative da parte degli operatori di spiaggia, che accusano la mancanza di trasparenza e lo spreco degli investimenti effettuati negli ultimi anni. ANAR ha giustificato la misura con il desiderio di correggere le irregolarità riscontrate nella gestione delle spiagge e di proteggere i beni pubblici. Il Ministro dell'Ambiente, Diana Buzoianu, ha sostenuto la decisione, sottolineando che i vecchi contratti erano svantaggiosi per lo stato. Gli operatori di spiaggia hanno criticato la rapidità con cui sono state prese le decisioni e hanno annunciato l'organizzazione di una conferenza stampa per esprimere il loro malcontento. ANAR estenderà le superfici disponibili per l'affitto e destinerà il 50% delle entrate ottenute al bilancio statale, il resto sarà destinato alla manutenzione delle spiagge.

Fonti

sursa imagine
Adevarul
Contractele de închiriere pentru plaje nu mai sunt prelungite. Operatorii, nevoiți să demoleze structurile existente: "Totul se face pe repede-înainte"
sursa imagine
News.ro
Apele Române: Contractele de închiriere pentru sectoarele de plajă cu destinaţie turistică au încetat la termen. Operatorii economici au obligaţia să predea terenurile libere de sarcini/ Cum arată acum plajele FOTO-VIDEO
sursa imagine
Cotidianul
Apele Române, către operatorii economici. Au obligaţia să predea terenurile libere de sarcini

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Lucian Marcu, presidente dell'Associazione degli Operatori di Spiaggia di Năvodari, critica la decisione dell'ANAR di respingere il prolungamento dei contratti di affitto delle spiagge, avvertendo che questa misura potrebbe influenzare gravemente il futuro della località turistica di Mamaia Nord
event image
Attualità
Diana Buzoianu ha presentato i risultati del controllo riguardante l'affitto delle spiagge di Năvodari, evidenziando le costruzioni illegali e le misure future per una gestione corretta.
event image
Attualità
Il Ministero dell'Ambiente effettuerà un controllo generalizzato su diverse spiagge della Romania per verificare la situazione delle costruzioni illegali, simile a quella di Năvodari.
event image
Attualità
Il Corpo di Controllo del Ministero dell'Ambiente ha identificato gravi carenze all'ANAR, inclusa la diminuzione dei controlli e l'aumento della corruzione.
event image
Attualità
Spiagge pubbliche senza lettini e beach bar nell'estate del 2026
event image
Attualità
I deputati hanno adottato un progetto di legge che prevede multe tra 500 e 1.000 lei per il lancio di rifiuti sulle spiagge del Mar Nero
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
spiaggia costa inchiriere spiaggia anar Acque rumene

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 21:50

Wizz Air è stata multata con 500.000 euro dall'autorità Antitrust in Italia per la promozione ingannevole dell'abbonamento 'Wizz All You Can Fly'

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol