search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
60 nuove notizie nelle ultime 24 ore
9 settembre 20:01

L'ANAF ha segnalato la riapparizione di alcuni messaggi falsi che pretendono di essere da parte sua, utilizzando un indirizzo e-mail non ufficiale, e raccomanda di ignorarli.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: www.shutterstock.com
L'Agenzia Nazionale di Amministrazione Fiscale (ANAF) ha avvertito i contribuenti riguardo a messaggi falsi inviati dall'indirizzo e-mail [email protected], che non sono emessi dall'istituzione. Questi messaggi contengono informazioni ingannevoli e possono mettere in pericolo la sicurezza dei dati personali. ANAF sottolinea che le interazioni ufficiali avvengono tramite lo Spazio Privato Virtuale o la Posta Romena e non richiedono informazioni sensibili tramite e-mail non ufficiali. I contribuenti sono invitati a ignorare i messaggi sospetti e a contattare il CALL CENTER di ANAF per domande fiscali.

Fonti

sursa imagine
psnews.ro
Atenție, mesaje false trimise în numele ANAF. Nu răspundeți la e-mailurile suspecte!
sursa imagine
Stiripesurse
Alertă ANAF: mesaje false trimise contribuabililor de pe o adresă înșelătoare
sursa imagine
Libertatea
Noi tentative de fraudă cu mesaje false în numele ANAF. Recomandările instituției pentru a nu pica în capcană
sursa imagine
Adevarul
Mesaje false trimise în numele ANAF. Contribuabilii sunt avertizaÈ"i să nu răspundă e-mailurilor suspecte
sursa imagine
Capital
Mesaje false în numele ANAF. Nu deschide niciodată aceste mesaje: Pot conţine informaţii înşelătoare
sursa imagine
Mediafax
ANAF avertizează contribuabilii asupra unor noi tentative de înșelăciune prin email
sursa imagine
News.ro
ANAF avertizează cu privire la mesaje false transmise în numele instituţiei: ”NU sunt emise de ANAF şi pot conţine informaţii înşelătoare, solicitări nejustificate sau linkuri periculoase”
sursa imagine
G4Media
ANAF avertizează asupra unor mesaje false transmise în numele instituţiei
sursa imagine
Stirile ProTV
Avertisment ANAF: E-mailuri false circulă în numele instituției. Cum își pot proteja contribuabilii datele
sursa imagine
Economica
Alertă! Mesaje false trimise în numele ANAF pentru plăți în Bitcoin

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
La Polizia Romena ha emesso un avviso riguardo a messaggi falsi che richiedono il pagamento di alcune multe, avvertendo che non bloccano dispositivi e non richiedono dati della carta.
event image
Attualità
DNSC avverte sull'intensificarsi delle frodi online tramite pagine false che imitano piattaforme conosciute, come OLX, per ottenere dati personali e finanziari
event image
Attualità
DNSC ha identificato tentativi di frode tramite notifiche false su multe online, chiedendo agli utenti di non fornire dati personali e di verificare l'autenticità dei messaggi.
event image
Attualità
DNSC ha identificato una nuova frode su WhatsApp, dove gli utenti vengono attratti con promesse di guadagni rapidi. I messaggi sono ingannevoli e richiedono dati personali.
event image
Economia
L'ANAF informa le istituzioni e le autorità pubbliche con debiti fiscali non pagati fino al 31 agosto 2025, per un importo di 582,901 milioni di lei, che invierà notifiche per il pagamento di questi.
event image
Attualità
Alexandru Nazare, il ministro delle Finanze, afferma che l'evasione fiscale è un furto e che l'ANAF utilizzerà strumenti digitali per ripulire il mercato da attori sleali
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ANAF Messaggi falsi e-mail

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
Ieri 10:23
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol