28 agosto 14:18
Attualità
https://unsplash.com/
Secondo Eurostat, nel 2024, l'8,5% della popolazione dell'Unione Europea non aveva accesso a pasti che contenessero carne o pesce ogni due giorni, una diminuzione rispetto al 9,5% nel 2023. La Romania ha registrato un miglioramento, con il 16,3% della popolazione colpita, in calo dal 23,3% nel 2023. Le percentuali più alte si trovano in Bulgaria (18,7%) e Slovacchia (17,1%). Tra coloro che si trovano a rischio di povertà, il 19,4% non poteva permettersi pasti adeguati, mentre la Romania è scesa dal 43% nel 2022 al 27,7% nel 2024. Questi dati si allineano agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, che mirano all'eradicazione della fame entro il 2030.
Fonti
Date alarmante: Peste 16 la sută dintre români nu-și permit să mănânce carne, pește sau echivalentul vegetal cel puțin o dată la două zile. Cum stau alte țări
Eurostat: Un român din șase nu își permite o masă cu carne sau pește la două zile
Aproape 9% dintre europeni au probleme în a-și asigura o masă adecvată; în România procentul este de 16,3%
Almost 9pct of Europeans struggle to afford a proper meal; in Romania, the rate is 16.3pct
Continent bogat cu oameni săraci: un european din zece nu-și permite o masă decentă. Cum stă România la acest capitol