12 ore fa
Arte & Lifestyle
www.shutterstock.com/ Kitreel
Il Programma dell'Anno Culturale Romania-Italia 2026 sarà inaugurato il 1 dicembre con un concerto di gala al Teatro dell'Opera di Roma, organizzato dall'Opera Nazionale di Bucarest, dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero della Cultura della Romania. L'evento includerà la soprano Anita Hartig, la mezzosoprano Ruxandra Donose e il tenore Ștefan Pop, accompagnati dall'Orchestra dell'Opera Nazionale di Bucarest, diretta da Daniel Jinga. L'ambasciatrice della Romania, Gabriela Dancău, ha sottolineato l'importanza dell'apertura dell'anno culturale nel giorno della Festa Nazionale della Romania, evidenziando i legami culturali tra i due paesi. Il programma includerà mostre d'arte, proiezioni cinematografiche e spettacoli teatrali, destinati a celebrare il patrimonio comune. Il concerto presenterà opere del repertorio italiano e romeno, offrendo una piattaforma per future collaborazioni artistiche. Il 3 dicembre, un altro evento si terrà all'Opera La Scala di Milano, con recital tenuti da solisti dell'Opera Nazionale di Bucarest.
Fonti
Anul Cultural România - Italia 2026, deschis oficial printr-un concert de gală susţinut la Roma, de Ziua Naţională a României
Anul Cultural România-Italia 2026, un proiect fără precedent în relația culturală bilaterală
Anul Cultural România-Italia 2026, un proiect fără precedent în relaţia culturală bilaterală
Opera Națională București deschide oficial Anul Cultural România – Italia 2026 printr-un Concert de Gală susținut la Roma de Ziua Națională a României. Anita Hartig, Ruxandra Donose şi Ștefan Pop și soliștii concertului de la Teatro dell’Opera di Roma