2 ore fa
Arte & Lifestyle
unsplash.com
Due composizioni per organo, 'Chaconne in Re minore' BWV 1178 e 'Chaconne in Sol minore' BWV 1179, sono state recentemente attribuite a Johann Sebastian Bach, dopo una ricerca di oltre 30 anni. Peter Wollny, direttore degli Archivi Bach di Lipsia, ha scoperto i manoscritti nel 1992 nella Biblioteca reale del Belgio. Sebbene le partiture non fossero firmate o datate, Wollny ha identificato lo stile caratteristico di Bach, distinto da quello di altri compositori dell'epoca. Con l'elaborazione di un portale di ricerca dedicato a Bach, è stato confermato che i pezzi sono stati copiati intorno al 1705 da Salomon Günther John, un allievo di Bach. Le due chaconne sono state eseguite per la prima volta in pubblico dal organista olandese Ton Koopman nella chiesa di Saint-Thomas a Lipsia, un momento considerato una 'sensazione mondiale' nel mondo della musica.