Belém, una città nella foresta tropicale con 1,4 milioni di abitanti, ospiterà un summit climatico giovedì e venerdì, al quale sono attesi circa 50 leader mondiali, prima della Conferenza ONU sui cambiamenti climatici (COP). Sebbene la maggior parte delle nazioni parteciperà, gli Stati Uniti non invieranno alcun rappresentante, poiché il presidente Donald Trump considera la scienza climatica una "frode". Tra i leader presenti ci saranno il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron, mentre altre grandi economie, come Cina e India, invieranno funzionari di rango inferiore. La scelta di Belém come sede è stata criticata a causa della sua infrastruttura limitata e dei costi elevati di alloggio, che influenzano la partecipazione delle piccole delegazioni e delle organizzazioni non governative.
Fonti