search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Ambiente
77 nuove notizie nelle ultime 24 ore
martedì 21:49

L'11 novembre, il Sole ha avuto un'eruzione solare maggiore di classe X5.1, causando interruzioni radio in Africa e in Europa e annunciando tempeste geomagnetiche

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Ambiente
Foto: Pixabay
La mattina dell'11 novembre, il Sole ha eruttato in modo spettacolare, generando un'esplosione solare di classe X5.1, la più potente del 2025 e la più intensa di ottobre 2024, secondo Space.com. L'eruzione è avvenuta alle 10:00 GMT (12:00, ora della Romania) dalla macchia solare AR4274, che è stata estremamente attiva di recente. Questa esplosione ha provocato forti interruzioni delle comunicazioni radio (livello R3) in Africa e in Europa, influenzando le comunicazioni radio ad alta frequenza.

AR4274 ha generato anche altre eruzioni intense nei giorni precedenti, inclusa una di magnitudine X1.7 il 9 novembre e una di magnitudine X1.2 il 10 novembre. Queste eruzioni sono state accompagnate da espulsioni di massa coronale (CME) che potrebbero influenzare la Terra, causando condizioni di tempesta geomagnetica molto forti (G3) e possibili aurore estese. La CME emessa l'11 novembre si muove a una velocità di 7,1 milioni di miglia all'ora e potrebbe raggiungere la Terra il 12 novembre, con il rischio di generare tempeste geomagnetiche severe (G4).

Le eruzioni solari sono classificate in base all'intensità, e quelle di classe X sono le più potenti. L'eruzione X5.1 ha inviato un'ondata di raggi X e radiazioni ultraviolette estreme, ionizzando l'atmosfera superiore e causando significative degradazioni del segnale radio. Questa intensa attività solare segna un picco nel Ciclo Solare 25, e la NOAA avverte che tempeste geomagnetiche potrebbero verificarsi nei prossimi giorni.

Fonti

sursa imagine
Digi24
A avut loc cea mai puternică erupție solară din 2025, care a dus la perturbări radio pe Pământ. Risc de furtună geomagnetică severă
sursa imagine
Libertatea
Un „tsunami” cosmic se îndreaptă spre Pământ, furtuna solară riscă să întrerupă curentul la nivel global, încă din această seară

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Scienza IT&C
Una tempesta geomagnetica di livello G3 è stata innescata da espulsioni di massa coronale, con effetti visibili in Europa e America del Nord. Altre tempeste sono attese.
event image
Internazionale
Il British Geological Survey ha annunciato che una tempesta solare sta influenzando le comunicazioni e la navigazione, causando il rinvio del lancio del razzo New Glenn.
event image
Attualità
L'ANM ha emesso un avviso di codice giallo per vento forte, con raffiche che possono raggiungere fino a 120 km/h, valido per diverse regioni del paese, comprese le zone montane, nel periodo 23-24 ottobre
event image
Ambiente
La temperatura media annuale è aumentata di oltre 3°C negli ultimi decenni. Le tempeste estreme stanno diventando sempre più frequenti, causando danni significativi.
event image
Esclusivo
4 novembre 2025. Argomenti virali su internet nelle ultime 24 ore
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
brillamento solare X5.1 tempeste geomagnetiche

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
venerdì 12:38
Podcast

Podcast "Persone Informate". La prospettiva dell'antropologo - la vita nei trasporti pubblici della Capitale

main event image
Internazionale
Ieri 21:47

Macedonia del Nord: Migliaia di persone hanno protestato a Skopje per sostenere le famiglie delle vittime dell'incendio in una discoteca di Kocani, che ha provocato 63 morti

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Salute
Ieri 21:33

Alexandru Rogobete, il ministro della Salute, ha condannato le conferenze antivacciniste, avvertendo sui rischi per la salute pubblica e chiedendo responsabilità.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
Ieri 21:02

La Romania utilizza aerei militari per trasportare feriti da Gaza, offrendo loro cure mediche e consulenza per l'integrazione, mentre altri stati europei rifiutano di accettare pazienti.

Fonti
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol