search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Ambiente
128 nuove notizie nelle ultime 24 ore
mercoledì 11:56

Uno studio britannico stima che i cambiamenti climatici sarebbero responsabili per 15.000-18.000 decessi legati al caldo nelle città europee in questa estate.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Ambiente
sursa foto: unsplash.com
I ricercatori dell'Imperial College London e della London School of Hygiene & Tropical Medicine stimano che oltre 15.000 decessi legati al caldo nelle grandi città europee potrebbero essere attribuiti ai cambiamenti climatici. L'analisi ha incluso 854 municipalità e suggerisce che il 68% dei circa 24.400 decessi associati a temperature elevate è legato a questo fattore climatico. Le città più colpite includono Roma, Atene e Parigi, con la maggior parte delle vittime che hanno più di 65 anni. Lo studio sottolinea l'impatto grave delle ondate di caldo e la necessità di misure di prevenzione per proteggere la popolazione vulnerabile.

Fonti

sursa imagine
Ziare.com
"Ucigași tăcuți". Cauza a zeci de mii de decese în doar câteva luni, în capitalele europene
sursa imagine
G4Media
Raport terifiant. 15.000 de oameni au murit din cauza căldurii, în Europa. Câți au fost în România?
sursa imagine
Observator news
"Ucigaşul tăcut" care a făcut aproape 18.000 de victime în Europa în această vară. Cele mai afectate categorii
sursa imagine
Stirile ProTV
„Ucigaşul tăcut”. Peste 15.000 de oameni au murit în Europa în această vară din cauza schimbării climatice
sursa imagine
News.ro
„Ucigaşul tăcut”. Peste 15.000 de oameni au murit în Europa în această vară din cauza schimbării climatice, estimează cercetătorii

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Nel luglio 2024, la Spagna ha registrato 1.060 decessi attribuibili all'ondata di calore, il 57% in più rispetto all'anno precedente.
event image
Economia
L'estate del 2025 ha portato perdite economiche di 43 miliardi di euro in Europa a causa delle ondate di calore, delle siccità e delle inondazioni, secondo uno studio
event image
Ambiente
Uno studio mostra che i cambiamenti climatici hanno intensificato gli incendi in Turchia, Grecia e Cipro, con un aumento del 22% entro il 2025, causando evacuazioni di massa e distruzioni.
event image
Notizie
Secondo l'osservatorio europeo Copernicus, agosto 2025 è stato il terzo mese più caldo nella storia delle misurazioni meteorologiche, con ondate di calore in Europa occidentale e in Asia, sottolineando l'urgenza delle azioni climatiche.
event image
Internazionale
L'ondata di caldo in Spagna ha causato 1.149 morti tra il 3 e il 18 agosto, con temperature estreme che hanno reso più difficile la lotta agli incendi.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
cambiamento climatico morti per annegamento Europa studio ondata di calore

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 19:22

L'ex primo ministro della Moldavia, Natalia Gavrilița, considera che gli imprenditori abbiano un ruolo cruciale nella direzione europea del paese, nel contesto delle elezioni parlamentari del 28 settembre.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
ieri 15:27

Ulf Kristersson, il primo ministro della Svezia, risponde agli attacchi di Viktor Orban e gli ricorda l'aiuto della Svezia durante l'invasione sovietica del 1956 e critica la sua relazione con la Russia.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol