search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Notizie
57 nuove notizie nelle ultime 24 ore
29 luglio 18:43

La Società nazionale "Amministrazione dei porti marittimi" di Costanza ha stanziato somme considerevoli per stipendi e bonus, senza chiari criteri di rendimento.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
Foto: Pixabay
Nel 2024, la società aveva previsto 30,5 milioni di euro per gli stipendi e 4 milioni di euro per i bonus, mentre nel 2025 l'importo è salito a 35,7 milioni di euro. La FACIAS ha sottolineato la mancanza di indicatori di performance, nel contesto di un significativo calo del traffico merci. La Corte dei conti ha sottolineato l'assenza di criteri per la valutazione delle prestazioni degli amministratori. Il direttore generale aveva uno stipendio netto di oltre 6.000 euro al mese e la FACIAS ha chiesto al Ministero dei Trasporti di indagare sullo spreco di fondi pubblici.

Fonti

sursa imagine
psnews.ro
În plină austeritate o comapnie națională a dat bonusuri salariale de 4 milioane de euro
sursa imagine
BZI
Austeritate? Bonusuri salariale de 4 milioane de euro la Compania Națională „Administrația Porturilor Maritime”
sursa imagine
DCNews
FACIAS: Bonusuri de peste 4 milioane de euro la Compania Națională "Administrația Porturilor Maritime" S.A.

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Radu Mihaiu (USR) ha reso pubblici gli stipendi dei dirigenti di ANRE, ASF, ANCOM. Secondo Mihaiu, gli stipendi medi mensili netti all'ASF sono di 13.562 lei, all'ANCOM – 12.934 lei, e all'ANRE – 18.635 lei
event image
Notizie
L'ANAR pagherà 54.150 euro al mese per i locali in affitto, mentre cerca di acquisire uno spazio proprio ma incontra difficoltà.
event image
Notizie
La direzione dell'Aeroporto Internazionale Mihail Kogălniceanu ha presentato una denuncia alla DNA dopo che la Corte dei Conti ha segnalato una possibile falsificazione di documenti in una gara d'appalto.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
amministrazione dei porti marittimi di costanza stipendi bonus

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
ieri 10:05
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: I chatbot possono essere manipolati tramite linguaggio e pressione

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol