search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
179 nuove notizie nelle ultime 24 ore
domenica 18:41

9 Novembre, giorno di significato multiplo in Germania: la caduta del Muro di Berlino, la proclamazione della Repubblica e il pogrom del 1938

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
pexels.com

La data del 9 novembre è significativa nella storia della Germania, segnando eventi cruciali. Nel 1918, il socialdemocratico Philipp Scheidemann proclama la Repubblica, segnando la fine della monarchia sotto Guglielmo II. Tuttavia, la nuova democrazia si confronta con sfide, e nel 1923, Adolf Hitler inizia a contestare il potere. Nel 1938, il pogrom noto come "Notte dei cristalli" porta alla distruzione delle sinagoghe e alla persecuzione degli ebrei, prefigurando l'Olocausto.


Il contrasto con il 9 novembre 1989 è sorprendente, quando la caduta del Muro di Berlino simboleggia la fine della divisione e la riunificazione della Germania. Questo giorno è stato segnato da gioia e speranza, aprendo la strada verso la libertà. Sebbene la riunificazione abbia portato difficoltà, il raggiungimento dell'unità nel cuore rimane un processo duraturo.

Fonti

sursa imagine
DW
Groază şi bucurie: Data de 9 Noiembrie pentru germani
sursa imagine
DW
November 9: A fateful day in the history of Germany
sursa imagine
Gandul
36 de ani de la căderea Zidului Berlinului. Începutul lumii libere, punte între trecut, prezent și viitor. Ce făceau soții Ceaușescu în ziua în care se dărâma "Zidul Rușinii" Istoricul Lavinia Betea: "Efectul picăturii care face paharul plin să dea pe-afară"
sursa imagine
ziarulromanesc.de
9 noiembrie în Germania: Sfârşitul imperiului, crime naziste, căderea Zidului Berlinului - Ziarul Românesc
sursa imagine
Agerpres
Germanii aniversează 36 de ani de la căderea Zidului Berlinului
sursa imagine
Hot News
Germanii aniversează 36 de ani de la căderea Zidului Berlinului. „Amintirea evenimentelor din 1989 ne obligă să fim responsabili”
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Germania il muro di Berlino

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
1 ora fa

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 5: Come votano i romeni in base al livello di istruzione | Il 51% delle persone con istruzione primaria sceglierebbe di votare per AUR contro il 31% degli elettori con istruzione superiore che esprimono preferenza per USR

main event image
Attualità
2 ore fa

La coalizione di governo sta preparando una nuova legge in Romania. Coloro che non pagano le loro multe e tasse: non potranno vendere case e auto, e la patente verrà sospesa automaticamente.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
2 ore fa

Politico: Il numero di ucraini che fuggono dalla guerra con la Russia per cercare sicurezza nei paesi dell'Unione Europea è aumentato al livello più alto degli ultimi due anni, dopo che Kiev ha modificato le regole permettendo a più giovani di lasciare il paese.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Esclusivo
35 minuti fa
Contenuto esclusivo

Monitor dei Ministri di NewsVibe. Settimana 5 – 11 novembre 2025

main event image
Attualità
1 ora fa

Il Blocco Nazionale Sindacale (BNS) organizza un incontro di protesta a Bucarest, denunciando le misure di austerità e chiedendo l'arresto delle politiche governative che alimentano l'inflazione.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+6
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol